Prima esperienza con le attività Desmos?
Benvenuto/a! Ecco alcune risposte alle domande più frequenti. Per qualsiasi altra domanda è possibile inviare un'e-mail a edsupport@amplify.com.
Come funzionano le attività Desmos per gli studenti?
Gli studenti impareranno interagendo direttamente con le rappresentazioni matematiche, con varie illustrazioni del mondo e con i compagni di classe. Descriveranno le proprie idee utilizzando disegni, risposte testuali e numeriche, sistemi a carte, scelte multiple e molto altro.
È possibile provare le attività dal punto di vista dello studente tramite l'anteprima studente disponibile in ogni attività.
Come funzionano le attività Desmos per gli insegnanti?
Gli insegnanti gestiranno le attività attraverso la propria dashboard, accessibile dopo aver assegnato l'attività.
Nella schermata insegnante della dashboard è possibile trovare risposte a molte domande quali:
Come ha risposto alla domanda ognuno degli studenti?
Quali sono le risposte più comuni?
La schermata di riepilogo servirà a rispondere a domande come:
Quali studenti sono connessi al proprio profilo?
A che punto dell'attività sono arrivati gli studenti?
Quali studenti sono più avanti o più indietro rispetto alle aspettative?
Quali domande si sono rivelate particolarmente facili o difficili per la classe?
Ecco cosa significano i simboli nell'immagine:
Trattino: gli studenti non possono interagire con la schermata. Tempo e attenzione possono essere dedicati ad altre schermate.
Spunta: su questa schermata è tutto corretto.
Croce: su questa schermata qualcosa non è corretto.
Avviso: nella schermata non c'è semplicemente qualcosa di scorretto, probabilmente lo studente ha frainteso la domanda! Intervenire il prima possibile!
Pallino: la schermata deve essere analizzata dall'insegnante (non può essere corretta o scorretta in automatico).
Dove trovo le attività?
I modi più comuni per trovare un'attività sono:
Su suggerimento di un collega, fornito di persona oppure online.
Esaminando le raccolte in evidenza su teacher.desmos.com.
Dalla pagina delle attività tramite l'anteprima studente è possibile visualizzare le schermate come appaiono agli studenti.
Possono essere create delle raccolte per organizzare le attività da svolgere con gli studenti. Basterà cliccare sul pulsante "+" nella schermata dell'attività e selezionare una delle proprie raccolte.
Come si assegna un'attività alla classe?
Prima di poter assegnare un'attività è necessario creare le proprie classi per il periodo scolastico e inviare agli studenti il link o il codice per partecipare alla classe.
A questo punto sarà possibile assegnarla alla classe dalla pagina dell’attività. La dashboard sarà vuota fino a quando gli studenti non avranno partecipato.
Quando gli studenti accedono al proprio profilo su student.desmos.com, possono vedere tutte le nuove attività assegnate dall'insegnante alla classe.
Dimmi di più!
Per qualsiasi domanda o commento sui primi passi con Desmos, basta inviare un'e-mail a edsupport@amplify.com. Maggiori informazioni sulle altre funzionalità visitando la pagina delle Attività per la classe.
Nella nostra pagina dedicata alla didattica a distanza sono disponibili tante altre risorse, come webinar e attività specifiche, oltre alle informazioni aggiornate su tutte le nuove funzionalità Desmos (come l'aggiunta di collaboratori).